Home / Prodotti / Murature / Poroton eco / Tamponamenti MVI / POROTON eco MVI
Rappresentano la soluzione con blocchi innovativi più legata alla tradizione costruttiva. La loro posa in opera è “a fori verticali” con il giunto orizzontale di malta normale, dello spessore massimo di 7mm, e giunto verticale a secco con pluri-incastro laterale. La bassa percentuale di foratura (max. 55%), e la ridotta distanza tra i setti permette la penetrazione della malta nei fori solo per alcuni millimetri creando delle forti connessioni tra i blocchi (superiore ed inferiore), che rendono monolitica la muratura. Il giunto orizzontale di malta può avere una o due interruzioni con larghezza variabile da 2 cm a 4 cm. Il pluri-incastro laterale rende possibile la chiusura del giunto verticale senza alcun impiego di malta. La grande dimensione del blocco permette l’avanzamento rispetto al filo del pilastro e la correzione del ponte termico creato dallo stesso.
29 file di camere | 4 incastri
PILASTRO IN C.A
PEZZO SPECIALE
FLUSSO DI CALORE
SETTI SOTTILI A ELEVATO NUMERO DI FILE DI CAMERE
(MIGLIORE ISOLAMENTO TERMICO)
GIUNTO DI MALTA
(MAX 7mm)
PANNELLO ISOLANTE
LEGGERO AD ALTA
PERMEABILITÀ
RETE SU ISOLANTE
INTONACO NORMALE
Per la certificazione della Resistenza al Fuoco delle murature in laterizio il Nuovo Codice della Prevenzione Incendi prevede il ricorso sia a prove di laboratorio sia alle tabelle incluse nel D.M. 16/02/2007- Allegato “D”, la Circolare Min. Int. N.1968 del 15/02/2008 e s.m.i.
SCIANATICO LATERIZI dispone, per alcuni prodotti della gamma POROTON Eco, le certificazioni di resistenza al fuoco, cioè i Rapporti di Applicazione Estesa, che permettono di raggiungere i più alti valori di EI.
Se desideri informazioni sulle nostre soluzioni in laterizio compila il form sottostante i nostri ingegneri ti risponderanno il prima possibile
Se desideri ricevere aggiornamenti sulle attività di Scianatico Laterizi comunicaci il tuo indirizzo email