News

Notizie, novità, eventi, dal mondo dei laterizi.

Il PREMIO POROTON® 2025 è l’occasione perfetta per dare visibilità ai tuoi progetti. Montepremi € 10.000. Termine candidature 31/05/2025. Partecipa ORA!
Prosegue la collaborazione, nell'ambito di un P.C.T.O., tra l'I.T.E.T. Cassandro Fermi Nervi di Barletta e l'azienda SCIANATICO LATERIZI. L'iniziativa che ha per tema "Il laterizio per l'edilizia moderna" ha avuto inizio il 13 dicembre 2024.
L'uso di materiali sostenibili è fondamentale per un edificio green, devono limitare in modo bilanciato il consumo energetico lungo tutta la filiera costruttiva.
II Rapporto di Classificazione Estesa di resistenza al fuoco viene predisposto ai sensi della norma EN 15725 e costituisce a tutti gli effetti il “fascicolo tecnico”.
SCIANATICO LATERIZI collabora con l’Istituto per Geometri PANETTI-PITAGORA di Bari in un percorso di formazione PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)
L'edizione del Saie Bari 2023 che si è svolta dal 19 al 21 ottobre ha visto una grande partecipazione sia a livello di aziende espositrici che visitatori. La Scianatico Laterizi presente con lo stand espositivo E23 nel Nuovo Padiglione della Fiera del Levante.
Venerdì 20 ottobre 2023 ore 9.30 Centro Congressi Sala 6 La Direttiva “Case Green”: Le soluzioni sostenibili per la muratura di tamponamento ing. V. BACCO – Responsabile R&S SCIANATICO LATERIZI S.r.l. ing. Phd F. MOSELE responsabile Tecnico Consorzio Poroton Italia
Il nuovo Codice degli Appalti pubblicato in G.U. il D.lgs 31 marzo 2023 entra in vigore dal 1 aprile 2023 e diventa operativo dal 1 luglio 2023
I blocchi POROTON eco MVI, tutte le prestazioni necessarie per una edilizia sostenibile come richiesto dal PNRR