Gli stabilimenti di produzione sono dotati della certificazione
ambientale ISO:14000:2004 sull’intero processo produttivo
rendendoli all’avanguardia sulle tematiche ambientali.
Tutta la produzione segue un processo che minimizza l’impiego
di energia non rinnovabile tendendo al recupero di tutta l’energia
prodotta internamente, al recupero dell’acqua piovana e al
reimpiego degli scarti di produzione.
Il rispetto dell'ambiente
Prestazione Ambientale dello stabilimento di Produzione
Dotazione di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)
L’A.I.A è necessaria per uniformarsi ai principi di Integrated
pollution prevention and control già confermata dalla Direttiva
Europea 2010/75/UE. Tale autorizzazione prevede particolare
attenzione su: origine, provenienza e qualità delle materie
prime; sicurezza del processo produttivo; gestione dei rifiuti e
delle emissioni; qualità del prodotto finito e impatto positivo
sull’ambiente. Queste le tematiche che vengono valutate attraverso
l’A.I.A. rilasciata all’azienda dalla Regione Basilicata e
che consentono di ottenere un laterizio ecologico.
Impegno per il rispetto del Protocollo sull’Ambiente
La volontà di stare al passo con le nuove tecnologie produttive,
per migliorare la qualità della vita di coloro che scelgono abitazioni
realizzate in laterizio, portano l’azienda al rispetto del Protocollo
sull’Ambiente accordo siglato tra Ministero dell’Ambiente,
Legambiente e Associazione Nazionale dei Produttori di Laterizi.
La Politica Ambientale interna
di
SCIANATICO LATERIZI e ILA LATERIZI
Tutto il processo produttivo è improntato a:
- individuazione, controllo e riduzione di tutti gli impatti ambientali legati all’attività dell’azienda. Riduzione di immissioni di inquinanti in corpo idrico e in atmosfera, riduzione del consumo di risorse naturali riduzione del quantitativo e della pericolosità dei rifiuti prodotti
- formazione del personale circa i criteri di corretta gestione delle attività di competenza nel rispetto dell’ambiente
- promozione della consapevolezza ambientale ai propri dipendenti, partners ed utenti
-efficacia della comunicazione interna ed esterna sulle tematiche di Sostenibilità Ambientale
-impegno giornaliero costante per migliorare la qualità della vita.
- individuazione, controllo e riduzione di tutti gli impatti ambientali legati all’attività dell’azienda. Riduzione di immissioni di inquinanti in corpo idrico e in atmosfera, riduzione del consumo di risorse naturali riduzione del quantitativo e della pericolosità dei rifiuti prodotti
- formazione del personale circa i criteri di corretta gestione delle attività di competenza nel rispetto dell’ambiente
- promozione della consapevolezza ambientale ai propri dipendenti, partners ed utenti
-efficacia della comunicazione interna ed esterna sulle tematiche di Sostenibilità Ambientale
-impegno giornaliero costante per migliorare la qualità della vita.
Tutta la produzione SCIANATICO LATERIZI
è conforme al Decreto 11 ottobre 2017
“Criteri ambientali minimi per l’affidamento
di servizi di progettazione e lavori per la
nuova costruzione, ristrutturazione e
manutenzione di edifici pubblici”.
(GU Serie generale n.259 del 06-11-2017)
Attualmente è in fase di studio la Valutazione del Ciclo di Vita (L.C.A.) dei suoi prodotti in laterizio che porterà
alla Dichiarazione Ambientale di Prodotto (E.P.D.) secondo le prospettive del nuovo Regolamento n. 305 della
Comunità Europea. Uno sforzo per rendere visibile e quantificabile il grado di sostenibilità di ciascun suo prodotto
e consentire al progettista di dare caratteristiche con la sostenibilità ambientale all’edificio.