Egr.Ingegnere
per l'edificio di cui le allego una planimetria tipo vorrei prevedere solai di luce 10 m in senso traversale fra la trave di confine e quella del vano scala (eliminando così il pilastro centrale l'altezza del solaio dovrebbe essere contenuta a 35 cm (30+5) con un peso totale
di 970 daN/mq ( 350+200+120+200)
La mia maggiore perplessità è sulla verifica a deformazione che nelle ns.norme (C4.1.2.2) è prevista in due tempi : sez.fessurata e non fessurata, tenendo conto del fluage e componendo con la formula C 4.1.2 nel caso di precompressi come si fa la verifica?
Ringraziandola anticipatamente per la cortese attenzione che vorrà riservare a questa mia richiesta la saluto distintamente
per l'edificio di cui le allego una planimetria tipo vorrei prevedere solai di luce 10 m in senso traversale fra la trave di confine e quella del vano scala (eliminando così il pilastro centrale l'altezza del solaio dovrebbe essere contenuta a 35 cm (30+5) con un peso totale
di 970 daN/mq ( 350+200+120+200)
La mia maggiore perplessità è sulla verifica a deformazione che nelle ns.norme (C4.1.2.2) è prevista in due tempi : sez.fessurata e non fessurata, tenendo conto del fluage e componendo con la formula C 4.1.2 nel caso di precompressi come si fa la verifica?
Ringraziandola anticipatamente per la cortese attenzione che vorrà riservare a questa mia richiesta la saluto distintamente